La Direzione Centrale Salute, Integrazione Sociosanitaria e Politiche sociali, con nota prot.2929/SPS-APREV del 12.2.2010, ha precisato che la formazione degli addetti alle feste, fiere, sagre, ed eventi di beneficenza, vista la temporaneità e la saltuarietà degli eventi possa ritenersi assolta con la presa visione e la sottoscrizione del documento “Norme di corretta igiene per la manipolazione di alimenti e bevande”. Ciò non esonera dall’applicazione delle regole base dell’igiene e delle buone pratiche alimentari, ottenute anche attraverso la formazione, del operatore nei confronti del consumatore, nonché la sua responsabilità nei fornirgli un alimento sicuro, anche alla luce della complessità delle lavorazioni svolte.